Attraverso “Note in spalla!” SONG ha realizzato attività in speciali luoghi della cultura volte ad ampliare il programma di aggregazione dedicato ad allievi e famiglie.Il progetto ha permesso ad oltre 300 allievi di visitare gratuitamente il Museo Teatrale alla Scala, il Museo Popoli e Culture, il Museo del Violino di Cremona, e di partecipare al cartellone “Grandi Spettacoli per i piccoli” del Teatro alla Scala e a prove aperte dell’Orchestra UniMi.
MUSICA+ ha previsto un arricchimento del “Cartellone SONG”, con produzioni artistiche sempre più diffuse e accessibili, l’ampliamento delle attività musicali didattiche preparatorie nei Nuclei Territoriali, con nuovi interventi interdisciplinari per arricchire l’offerta culturale e formativa. Nel triennio 2018-21 il progetto ha permesso a SONG di arricchire la propria offerta culturale per la città, con una programmazione di eventi territorialmente diffusi, coinvolgendo un vasto pubblico nuovo e diversificato, in particolare nelle aree decentrate con scarsa frequentazione culturale. Sono state aumentate le attività didattiche gratuite, con aumento delle ore offerte, degli insegnamenti musicali e del numero complessivo dei partecipanti, con riguardo particolare al Programma di Educazione Speciale (Coro Manos Blancas).
Nel 2018 è stata realizzata la prima campagna di crowdfunding di SONG attraverso la piattaforma “Produzioni dal basso” in collaborazione con BPER Banca. Il progetto ha potenziato le attività del Coro Manos Blancas presso la Scuola Speciale “P. e L. Pini”, unica di Milano rivolta a bambini e ragazzi con gravi e plurime disabilità. La raccolta ha inoltre permesso la partecipazione del Coro Manos Blancas ad alcuni concerti fuori dalla propria sede insieme agli altri Nuclei di SONG, in un’ottica pienamente inclusiva.